Simone Renzi
Web Development Engineer / Pianist / Audio Engineer
ContattiSviluppatore Web Full Stack, ingegnere del Suono. Simone Renzi si è laureato con una votazione di 110/110 con lode e menzione speciale all'Università di Roma Tor Vergata. Diplomato in pianoforte al vecchio ordinamento (Laurea Magistrale) con la votazione più alta della sessione preparando gli esami di Armonia Complementare, Storia della Musica, Compimento Medio (Ottavo anno) ed un Esame di Diploma (Decimo anno) molto impegnativo, che vedeva tra i brani presentati una 4° ballata di Chopin, in appena un anno e mezzo - (La preparazione di questi esami richiede almeno 5 anni di studio).
Negli anni di studio risulta vincitore di due borse di studio e viene nominato esercitatore associato per il corso di Geometria Analitica e Analisi Matematica.
In ambito IT partecipa ad importanti progetti e lavora attualmente come Manager in una importante azienda di servizi presente con varie sedi su tutto il territorio nazionale. In qualità di Dirigente si è occupato dello sviluppo del software gestionale aziendale, del mantenimento dei siti e di grafica, animazione, montaggi audio/video e post produzione finalizzati all'internet marketing. Nel biennio 2017-2018 come reponsabile del comparto IT, produce un aumento di fatturato di circa 30 milioni di euro grazie all'implementazione di strategie di Marketing Digital e all'automazione dei processi aziendali. Dal 2021 si occupa dell'analisi dei dati e dell'operatività dei comparti produttivi aziendali. Nel comparto HR ha automatizzato il processo di Valutazione Attitudinale con un conseguente incremento dei fatturati sotto covid del 27%. Ha all'attivo più di 25 anni di esperienza di programmazione, anche se nella vita ha cercato di diversificare, tanto in ambito IT quanto in ambito musicale.
Nel 2013 unisce la passione per la musica a quella per l'informatica presentando una tesi di laurea sulla realizzazione di librerie di campioni: "Realizzazione di una libreria Kontakt: dal campionamento alla programmazione in KSP". Per ambire ad una preparazione di livello Full Stack, oltre ai linguaggi per lo sviluppo Front-End e Back-End, consegue diversi attestati e certificazioni per poter coprire anche l'aspetto multimediale e di monetizzazione lato web: SEO Specialist, Google Analytics con certificazione, tecniche avanzate di Internet Marketing, grafica raster e vettoriale, montaggio e post produzione video, intera suite Adobe CS6 & CC. Per ciò che riguarda la post-produzione audio utilizza indistintamente Avid ProTools HD e Logic X in ambiente OSx. Python, Domotica e IoT su enviroment Raspberry PI & Apache 2. PHP OOP, database relazionali e non relazionali. jQuery, JavaScript e AJAX.
Nel 2002, spinto dai colleghi universitari, viene sottoposto ad un test del quoziente intellettivo (matrici di Raven) per l'iscrizione al Mensa Italia, che richiede l'ottenimento di almeno 148 punti di QI sulla scala di Cattel. Il test viene superato senza fatica. Incuriosito dal conoscere il suo reale Quoziente Intellettivo poiché il Mensa non rilasciava dati sul punteggio ottenuto, svolge altri test più impegnativi e multidisciplinari, in cui ottiene 165 punti sulla scala di Wechsler che equivalgono a 204 punti sulla scala di Cattel, pari a circa il 99.999 percentile. In sostanza nasce 1 persona ogni 150.000 circa con questo quoziente intellettivo. Per questa motivazione, in seguito, viene invitato spesso in TV per dibattiti sull'intelligenza.
Nel 2020 lavora alla produzione e successiva consegna della documentazione relativa al bando per l'acquisizione del Marchio Reggina Calcio e contestuale subentro in concessione al centro sportivo S. Agata fino a dicembre 2020 presso la Curatela Fallimentare
di Reggio Calabria e per il bando della Città Metropolitana di Reggio Calabria relativo alla concessione del medesimo centro sportivo per una durata di 19 + 19 anni.
Nello stesso anno gestisce lo sviluppo del sito web e dell'eCommerce di Reggina 1914 S.r.l.
Nel 2021 partecipa allo sviluppo della piattaforma web per un motore di simulazione neurale per un progetto europeo che vede come attori la compartecipazione tra l'Università degli studi di Roma - Tor Vergata, il Centro di Tecnologia Biomedica di Madrid, l'Università Complutense di Madrid ed il Politecnico di Madrid. Lo studio viene poi pubblicato in un articolo su una delle più importanti riviste scientifiche a livello mondiale: "Nature".
Nel 2022 coordina lo sviluppo del Portale Reggina 1914 per la vendita di NFT.
Partecipa a Stage presso l'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), sia al liceo che durante l'università, per il progetto "Scienza Orienta", per la realizzazione di una piattaforma web riservata agli studenti.
In ambito musicale risulta vincitore di tre importanti concorsi pianistici di livello nazionale, ha svolto e continua a svolgere attività concertistica da solista e in duo. È produttore nel 2010 di due dischi, uno dei quali in vendita sui più rilevanti
store di musica online: iTunes, Amazon Music, Spotify ecc.
È il primo in Italia a registrare in studio 3 concerti per pianoforte ed orchestra di Mozart (K. 37, K. 466, K. 488) senza una vera orchestra,
ovvero sfruttando le ultime tecnologie in ambito di informatica musicale ed orchestrando le partiture in digitale.
Cresciuto frequentando una famiglia inglese, parla la lingua in modo molto fluente.
HTML/CSS
100%
JavaScript
85%
PHP
100%
SQL
100%
jQuery
85%
Bootstrap 4
100%
Python
90%
Wordpress
90%
Internet Marketing 95%
SEO
95%
Photoshop
100%
Illustrator 100%
Premiere
100%
After Effects 85%
Apple Logic
100%
Avid ProTools HD 100%
Mozart - Piano Concerto K. 488
Mozart - Piano Concerto K. 466
Mozart - Piano Concerto K. 37
Chopin - Etude op. 10 n. 8 "Sunshine"
Chopin - Etude op. 10 n. 12 "Revolutions"
Chopin - Ballade n. 4 in F min
Rachmaninoff - Momento Musicale op. 16 n. 4
Rachmaninoff - Etude Tableau op. 39 n. 6
Debussy - Premiére Arabesque
Debussy - Clair de lune
Debussy - Reverie
Schubert - Fantasia op. 103 - 4 mani
Brahms - Danza Ungherese n. 1 - 4 mani
Brahms - Danza Ungherese n. 7 - 4 mani
Brahms - Danza Ungherese n. 14 - 4 mani
+39 379 148 9430
info@simonerenzi.com